La tecnologia é in costante e sempre più veloce evoluzione,
ciò che solo ieri faceva parte della fantasia di qualche ricercatore oggi é
già realtà e domani sarà passato, chissà cosa ci riserverà
il futuro.
Per chi si occupa di progettazione é importante poter dedicare una parte delle risorse
all'aggiornamento tecnico, anche se non tutto quanto acquisito potrà essere utilizzato
a breve termine.
Un tempo, le notizie si divulgavano lentamente a causa della mancanza dei mezzi di comunicazione oggi disponibili, per contro ci dovremo abituare ad un sempre più rapido evolversi di nuove tecnologie che pur sfruttando leggi fisiche conosciute renderanno sempre più difficile il loro utilizzo.
MEMS - Micro Electro Mechanical System
Fino a ieri i componenti elettronici e gli elementi meccanici erano
o dovevano per forza di cose essere nettamente separati e realizzati con tecnologie totalmente
diverse, con questa tecnica é possibile già oggi realizzare elementi meccanici
dalle dimensioni infinitesimamente piccole nello stesso cip che ospita la parte
logica-elettronica.
Le parti meccaniche sono realizzate in silicio (vetro), lo stesso materiale di base dei
semiconduttori o dei processori, il procedimento é molto simile a quello per la
realizzazione dei circuiti integrati, i vari pezzi sono realizzati in loco e la maggior parte
di essi non richiede montaggio manuale.
Alcune aziende dispongono già a catalogo di componenti che utilizzano tale tecnologia,
una di esse é la Analog Devices.
Sono in fase di realizzazione attuatori lineari, micromotori e riduttori che per via della loro massa limitatissima possono lavorare a velocità impensabili (oltre 100.000 g/min) per le normali tecnologie.
In questa immagine (che si commenta da sola) é visibile un acaro posto sopra ad
un riduttore ad ingranaggi.
Consigliamo di visitare il sito Sandia National Laboratories dove sono visibili una gran quantità di immagini e filmati sull'argomento.
Digitando MEMS sui motori di ricerca internazionali ci si rende conto della quantità di aziende e laboratori di ricerca che stanno lavorando in questa direzione.