High power conductors.
Parametri considerati.
Intensità di corrente.
Da minimo 1 Ampere a migliaia di Ampere.
Numero di conduttori paralleli.
Possibilità di calcolare anche conduttori a barre parallele per potenze molto elevate.
Materiale conduttore.
Possibilità di effettuare calcoli su diversi tipi di conduttori convenzionali e non:
Irraggiamento.
Nel calcolo viene preso in considerazione anche l'irraggiamento e quindi i fattori che influenzano la dispersione del calore.
I fattori principali considerati sono:
Caduta di tensione.
La caduta di tensione é calcolata in base alla resistenza del materiale, alla sezione, alla lunghezza e al coefficiente resistenza-temperatura del materiale scelto.
Innalzamento di temperatura.
La temperatura di lavoro del conduttore tiene conto dei seguenti parametri:
Il coefficiente resistivo del materiale rispetto alla temperatura viene correttamente applicato per mezzo di un calcolo recursivo.
Energia dissipata.
Il calcolo fornisce due parametri di output:
La potenza dissipata annuale consente di ottimizzare velocemente i costi/benefici del dimensionamento effettuato.
Rapporto corrente/sezione e sezione totale del conduttore.
I valori riportati servono da riferimento per la costruzione.
La stampa.
Questo software non dispone di funzioni per la stampa.
Scopo di Linee Di Potenza.
é utilizzabile per il dimensionamento di tutte le linee di collegamento che vengono realizzate con barre rettangolari a sezione piena, ricordiamo che questa versione non tiene conto della reattanza, per tale motivo é più adatto al dimensionamento di linee che trasportato correnti continue.
Ciò non esclude l'utilizzo su linee di modesta lunghezza in corrente alternata a 50 Hz dove l'influenza della reattanza é praticamente trascurabile.
L'utilizzo principale riguarda gli impianti galvanici o elettrochimici per il trattamento superficiale ai quali si riferisce.
Le postazioni elettrochimiche degli impianti di trattamento superficiale come ad esempio ossidazione anodica, cromatura, sgrassaggio elettrolitico, zincatura, ramatura ecc... sono collegate ai raddrizzatori di corrente di potenza variabile fra 500 Ampere e 100.000 Ampere tramite linee a grande sezione che però solo raramente sono opportunamente calcolate, questo potrebbe voler dire notevoli sprechi di energia elettrica trasformata inutilmente in calore.
In molti casi l'energia dissipata é notevole, talmente elevata da consentire l'ammortamento della costruzione di nuove linee in meno di un anno, un corretto dimensionamento delle barre di collegamento, un raddrizzatore di qualità con rendimento elevato, una buona gestione dell'impianto consentono produzioni di qualità e costi di gestione minimi.
Abbiamo deciso di inserire anche materiali non utilizzati normalmente come conduttori di energia elettrica perché in molti casi viene trascurato il telaio portapezzi che di norma per motivi di compatibilità chimica non é in rame o alluminio ma deve operare anche come conduttore per il trasferimento del potenziale elettrico ai componenti da trattare.
Questo programma consente anche di dimensionare correttamente il telaio o qualsiasi elemento in serie alla sorgente.
Utilizzi possibili.