Transmission shafts or torsion calculate software.
Torx 56 é un software per il dimensionamento di profilati soggetti a carico torsionale oppure a carico composto flesso-torsionale.
Gestisce tutte le tipologie di profilati comunemente e non comunemente utilizzate per gli alberi di trasmissione, alberi di collegamento leve, alberi per pulegge o ingranaggi e consente anche calcoli su alcuni profilati strutturali dimensionabili a piacimento.
Quando il profilato in esame non é soggetto solo al carico torsionale intorno al suo asse ma anche a sollecitazioni flessionali, come ad esempio il peso proprio, la trazione di cinghie o catene, la spinta di cilindri o altri motivi, é possibile aggiungere manualmente la sollecitazione a flessione oppure ricavarla dall'output di Flex 62, per chi ne é in possesso, il risultato finale terrà conto di tutte e due i tipi di sollecitazione consentendo il dimensionamento completo.
Profili gestiti.
15 Tipologie di profilati disponibili per il calcolo:
Archivio materiali.
Sono compresi già 50 tipi di materiali diversi:
Rimane comunque possibile digitare manualmente i parametri di materiali non compresi in archivio direttamente sulla finestra principale, oppure aggiungerli direttamente nell'archivio stesso.
La stampa.
I dati di output possono essere salvati sotto forma di documenti in due formati a scelta,
testo semplice (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) compatibili con quasi tutti i word
processor commerciali.
I documenti creati sono visualizzati con gli strumenti standard del sistema operativo
Windows® (Blocco Note e Word Pad) e non richiede l'installazione di altri programmi aggiuntivi.
Con dei semplici copia-incolla é possibile trasferire il contenuto su altri documenti in
qualsiasi formato.
Il documento di output può essere inserito come allegato alla certificazione finale
del macchinario.
Personalizzazione.
Pur non disponendo di editor specifici é possibile intervenire
direttamente su parte delle impostazioni per adattarlo meglio alle proprie esigenze.
Per maggiori chiarimenti é disponibile una sezione apposita di questo sito che troverai alla voce: Personalizzazione dei sw.
L'interfaccia di Torx.
L'uso é estremamente semplificato anche se gli algoritmi di calcolo richiedono numerosi parametri necessari ad ottenere la precisione ottenuta, svariate protezioni interne evitano quasi nel modo più assoluto l'immissione di dati errati, l'output grafico oltre che numerico consente una immediata comprensione dei risultati.
L'output di Torx 56 é stato verificato per mezzo di prove dinamometriche e controlli incrociati, in special modo per quanto riguarda i profilati destinati agli alberi di trasmissione, per i profilati strutturali la precisione di calcolo é inferiore (vista la loro forma e le infinite varianti possibili) ma consente comunque di valutarne le caratteristiche.
Due schemi di calcolo.
Abero semplice:
Utilizzabile nei casi in cui il momento applicato e la reazione sono ai due
estremi opposti del profilato o albero che sia.
Utile anche per dimensionare tratti diseguali dello stesso albero.
Abero passante caricato in un punto intermedio:
Per i casi in cui la reazione é sui due estremi opposti e il punto in cui viene
applicato il momento si trova in una posizione intermedia.
Dati sul momento torcente.
L'inserimento dei dati sul momento torcente può essere fatto in tre modi diversi:
Diversi tipi di sollecitazione.
La sollecitazione del profilo sotto esame può essere:
Altre funzioni.
Finestra di aiuto per la definizione del fattore di sicurezza richiesto:
Visualizzazione grafica e numerica degli output di calcolo:
Tutti i parametri di input sono asserviti dal programma stesso e non richiedono la consultazione di tabelle per l'immissione di parametri fisici, l'impostazione completa e la visualizzazione dei risultati richiedono pochi minuti.