Gli argomenti di questa sezione.
Nomi dei file archivio personalizzabili.
- Attrito Radente.
File: attritorad_1.dat.
Coefficienti di attrito minimi e massimi per ciascun accoppiamento di materiali.
Quando viene selezionata una voce dell'elenco il programma propone il valore intermedio fra
il min e il max.
Tutti i valori sono da inserire interi (moltiplicati per 1000).
- CalcLux 3.
File: nessuno.
CalcLux 3 non ha file archivio editabili manualmente, per i suoi archivi dispone di editor
specifici.
- Flex 62, Flex 62++.
File: ProfilComm/Proxxxx.dat.
Dati dimensionali e fisici dei profilati standard.
- Gearmotors 33.
Gearmotors 33 dispone di editor specifici per l'archivio motori ma é anche possibile intervenire su altri suoi file archivio.
File: gear33gearbox.dat.
Rapporti di riduzione minimi e max riferiti al rendimento minimo, di default e massimo.
File: gear33rinset.dat.
Rendimento medio dei rinvii.
File: gear33set.dat.
Coefficienti d'atrito riferiti alle varie tipologie di contatto.
(step definisce solo il passo del cursore a scorrimento).
- Molle 20.
Molle 20 non ha file archivio editabili manualmente, per i suoi archivi dispone di editor specifici.
- Oleocalc.
File: bracemater.dat
Carico di rottura e modulo di elasticità dei materiali usati per i tiranti o bulloni.
File: commbrace.dat
Diametro esterno dei tiranti o bulloni commerciali con relativo diametro del nocciolo
(interno filettatura).
File: CommercialStem.dat
Elenco di diametri commerciali per gli steli.
File: cylmater.dat
Carichi di rottura relativi ai materiali per la realizzazione del cilindro.
(Offset é un fattore di sicurezza fisso che tiene conto della fragilità del materiale e della
probabilità con cui si manifestano cricche o microcricche).
File: fucinmater.dat
Carichi di rottura relativi ai materiali per la realizzazione delle testate del cilindro.
(Offset é un fattore di sicurezza fisso che tiene conto della fragilità del materiale e della
probabilità con cui si manifestano cricche o microcricche).
File: stemmater.dat
Carico di rottura e modulo di elasticità dei materiali commerciali usati per la realizzazione
degli steli.
- Torx 56.
File: elcarmat.dat
Dati fisici e note dell'elenco materiali.
Come aprire i file.
Dopo averli selezionati con il tasto sinistro del mouse premere il tasto destro dello stesso e selezionare la voce del menù Apri con >>> Blocco note.
Non utilizzare altri editor che potrebbero inserire caratteri non visibili rendendo inutilizzabile il file.
Prima di aprire i file é necessario fare una copia degli originali per poter recuperare la funzionalità del programma in oggetto in caso di problemi senza doverlo reinstallare.
Come modificare i dati contenuti.
Come i programmi utilizzano i dati.
Limitazioni.
Non tutti i file dat sono archivi, l'estensione dat é usata in modo generico,
non é standardizzata.
I file non elencati in questa sezione non vanno modificati.
Come testare il buon funzionamento.